Dorsoplastica
DURATA INTERVENTO
2-3 ore
CONVALESCENZA
15-30 Giorni

OBIETTIVO DELL’INTERVENTO
L’intervento di dorsoplastica o dermolipectomia dorso-lombare mira a correggere i difetti dovuti alla lassità dei tessuti molli del tronco estesi al dorso.
QUANDO FARLO
Si interviene quando è presente un accumulo dermo-adiposo del dorso. Tale condizione clinica si verifica in seguito alle gravidanze, sbalzi di peso e fattori costituzionali. Il corretto trattamento chirurgico viene valutato durante la visita pre-operatoria prendendo in considerazione la reale entità del problema.
Nella quasi totalità dei casi, l’intervento di dorsoplastica viene effettuato in concomitanza di un’addominoplastica.
ALTRE TERAPIE E ESAMI ASSOCIATI
È necessario effettuare analisi del sangue di routine pre-operatoria, un elettrocardiogramma e in caso di soggetti fumatori o di età superiore ai 45 anni un RX-Torace.
DURATA DELL’INTERVENTO E CONVALESCENZA
L’intervento si esegue in anestesia generale in regime di ricovero di 1 o 2 notti ed ha una durata di circa 2-3 ore.
Il paziente dovrà indossare una guaina addominale elasto-compressiva nelle zone del prelievo per almeno 30 giorni. I tempi di convalescenza variano a seconda delle attività del singolo paziente e variano dai 15 ai 30 giorni, durante i quali il paziente dovrà astenersi dal guidare auto, compiere sforzi o praticare attività sportiva.
RISULTATO FINALE
I difetti dovuti alla lassità dei tessuti vengono rimossi; la cicatrice residua sarà localizzata nella regione sovraglutea estesa orizzontalmente sino alle spine iliache. La lunghezza della cicatrice varia in base alla quantità della cute da rimuovere.