Blefaroplastica
Superiore e
Inferiore
DURATA INTERVENTO
1-2 ore
CONVALESCENZA
7 Giorni

OBIETTIVO DELL’INTERVENTO
L’intervento di blefaroplastica mira a correggere i difetti della regione palpebrale sia superiore che inferiore. È uno degli interventi di chirurgia estetica del viso più frequenti sia negli uomini che nelle donne, in genere dall’età di 40 anni in poi.
Negli ultimi anni sono state realizzate e perfezionate varie tecniche chirurgiche per trattare in modo specifico i singoli difetti della regione orbito-palpebrale.
BLEFAROPLASTICA SUPERIORE
La blefaroplastica superiore è indicata in quei pazienti che presentano un eccesso di cute palpebrale che conferisce un aspetto stanco e appesantito dello sguardo.
L’intervento generalmente si effettua in pazienti che hanno più di 40 anni.
Consiste nel rimuovere chirurgicamente l’eccesso cutaneo eseguendo un incisione a losanga che si estende dall’angolo interno dell’occhio fino olte quell’esterno, asportando eventuali borse di grasso sottopalpebrale una piccola porzione di muscolo orbicolare. La cicatrice residua cade perfettamente nel solco palpebrale e quindi rimane ben nascosta.
L’intervento ha una durata di circa 1 ora e può essere effettuato in anestesia locale con una sedazione leggera, in regime di Day Surgery (ricovero e dimissione in giornata).
BLEFAROPLASTICA INFERIORE
La blefaroplastica inferiore è indicata in quei pazienti che presentano un eccesso di borse di grasso sottopalpebrali e una lassità dei tessuti cutanei che conferisce un aspetto stanco e vecchieggiante dello sguardo.
L’intervento generalmente si effettua in pazienti che hanno più di 40 anni.
Consiste nel rimuovere chirurgicamente le borse adipose e riposizionare in alto la cute. La tipologia di tecnica utilizzata varia in base alle condizioni del singolo paziente e verranno discusse durante la visita. La cicatrice residua cade nel bordo sub-ciliare della palpebra inferiore e rimane ben nascosta.
L’intervento ha una durata di circa 1-2 ore e può essere effettuato in anestesia locale con una sedazione leggera, in regime di Day Surgery (ricovero e dimissione in giornata).
ALTRE TERAPIE E ESAMI ASSOCIATI
Sia per la blefaroplastica superiore che per quella inferiore è necessario effettuare analisi del sangue di routine pre-operatoria, un elettrocardiogramma e in caso di soggetti fumatori o di età superiore ai 45 anni un RX-Torace.
DURATA DELL’INTERVENTO E CONVALESCENZA
L’intervento ha una durata di circa 1 ora per la blefaroplastica superiore, e di circa 1-2 ore per la blefaroplastica inferiore. Può essere effettuato in anestesia locale con una sedazione leggera, in regime di Day Surgery (ricovero e dimissione in giornata).
I punti di sutura si rimuovono entro 6 giorni. Il recupero della normale attività lavorativa è di circa 7 giorni.
RISULTATO FINALE
Il risultato è stabile nel tempo per almeno 10 anni.